Presso Villa Paolija potrete usufruire della piscina soleggiata con bar a bordo piscina, terrazza e giardino. Oltre a un parco giochi e a una lavanderia, gli ospiti hanno accesso alla connessione WiFi gratuita nelle camere.
Nella nostra nuova casa familiare offriamo appartamenti da 4 a 25 persone (ciascuno di 65 m²). Tutti gli appartamenti hanno un ingresso indipendente e sono dotati di aria condizionata e riscaldamento centralizzato, TV satellitare, internet ad alta velocità, biancheria e una cucina completamente attrezzata con tutti gli elettrodomestici. Tutti gli ospiti hanno a disposizione un barbecue e un parcheggio gratuito. Ci troviamo a 2000 metri dal centro città e da tutte le spiagge. Le spiagge si estendono per 4 km e sono raggiungibili in auto. Per una vacanza più attiva, offriamo il noleggio di biciclette per il tempo libero e per esplorare i dintorni. Oltre alle bellissime spiagge, avrete anche la possibilità di visitare il parco acquatico Istralandia, per momenti indimenticabili con i bambini e la famiglia.
vacanze in famiglia a Cittanova
APPARTAMENTI CON PISCINA VACANZA IDEALE PER TUTTA LA FAMIGLIA
Appartamenti 1 e 3
2 camere da letto con 4 posti letto (+ letto extra su richiesta), soggiorno con cucina, bagno e ampio balcone
Appartamento 4
2 camere da letto con 6 posti letto (+ letti extra su richiesta), soggiorno con cucina, bagno e ampio balcone
Appartamento Elly
Nuovo appartamento con arredamento moderno, aria condizionata per 4-6 persone
Villa Paolija, Cittanova
I comfort dei nostri appartamenti
Ampio cortile con piscina
Parcheggio gratuito per gli ospiti
Noleggio biciclette per tutta la famiglia
Bellissima città e spiagge
Accesso al centro fitness
Caricatori per veicoli elettrici nelle vicinanze
Nelle vicinanze
Cittanova
Cittanova è la destinazione ideale per gli ospiti che desiderano trascorrere le proprie vacanze nell'atmosfera più riservata e speciale delle piccole città costiere. Si trova sulla costa occidentale della penisola istriana, vicino a Umago e Parenzo.
Cittanova, antica città di Neapolis, un tempo situata su un'isola e collegata alla terraferma nel XVIII secolo, è stata nel corso della storia al centro di turbolenti eventi storici. Lo testimoniano i numerosi monumenti archeologici scritti e materiali, che ancora oggi si possono trovare nella città stessa e nel suo ricco lapidario. Anche le mura medievali sono ottimamente conservate e, insieme al campanile della chiesa, rappresentano il simbolo più interessante della città. Nel corso della sua turbolenta storia, cadde spesso nelle mani di vari invasori, motivo per cui conobbe frequenti cambiamenti demografici e una ricca diversità culturale.