Il gioiello dell'Adriatico dove natura, storia e gastronomia si fondono
L'ISTRIA è una bellezza che vi incanterà a prima vista, e il vero amore nasce quando ne scoprirete tutta la bellezza, il cuore e l'anima. È una terra ricca di tradizioni, con un mare azzurro, vigneti soleggiati e terra rossa.
La penisola triangolare nella parte nord-occidentale del Mar Adriatico si protende nel mare abbastanza da offrire un irresistibile clima mediterraneo, affascinandoci anche con il suo variegato paesaggio carsico. L'Istria è caratterizzata dal profumo di rosmarino, da un paesaggio ricoperto di pinete e prati, colline con vigneti, "cajun" in pietra in campi pittoreschi, spiagge incantevoli e antiche città in pietra costruite in stile veneziano. Ad ogni angolo si possono trovare interessanti attrazioni e tradizioni culturali e storiche.
Gli istriani nutrono una passione speciale per il mare e le sue ricchezze, nonché un profondo amore per il buon cibo e il buon vino. La cucina istriana può essere descritta come una cucina a base di spezie aromatiche, buon olio d'oliva, erbe selvatiche, frutta e verdura, ed è nota per la pasta fatta in casa, la selvaggina, il pesce e i frutti di mare, nonché per gli eccellenti vini. Piatti tradizionali come il minestrone, il prosciutto e il formaggio istriani, l'ombolo e le salsicce, la pasta e gli gnocchi, i crostoli, le fritole e la zuppa istriana possono essere gustati in vari ristoranti, agriturismi e taverne. In ogni caso, non perdetevi il fiore all'occhiello della gastronomia: i tartufi aromatici, che crescono lungo il fiume Quieto.